Tag: Politica estera

HomeTagsPolitica estera

Il governo Meloni e l’agenda di politica estera del 2025

Se tra i principali scopi della politica estera di un paese vi è quello di proteggerne gli assetti interni dalle pressioni internazionali, il governo...

Messaggio del Vice Presidente del Consiglio e ministro degli Esteri Antonio Tajani in occasione della presentazione del Rapporto IAI sulla politica estera italiana 2024

MESSAGGIO SCRITTO DEL VICE PRESIDENTE DEL CONSIGLIO E MINISTRO DEGLI AFFARI ESTERI E DELLA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE, ON. ANTONIO TAJANI, IN OCCASIONE DELLA PRESENTAZIONE DEL...

La politica estera italiana in Medio Oriente dopo il 7 ottobre 2023

Da circa un anno l'Italia e l'Europa assistono a cambiamenti epocali nella vicina regione del Medio Oriente. L'attentato di Hamas del 7 ottobre 2023...

2025 L’INDIA DI MODI ALLA RICERCA DI UN RUOLO AUTONOMO

L’India si affaccia al 2025 forte di una crescita economica sostenuta e di un ruolo politico che, se non è forse ancora globale come...

L’Europa di Giorgia Meloni: tra pragmatismo e spinte identitarie

I rapporti tra Roma e Bruxelles nel 2024 sono stati caratterizzati da una costante negoziazione di carattere prettamente politico, alla ricerca di reciproche concessioni....

Il 2024 dei rapporti Italia-Usa tra Biden e Trump

Nel corso del 2024 i rapporti fra Italia e Stati Uniti sono stati caratterizzati da intenso coordinamento politico, facilitato peraltro dalla presidenza italiana del...

La politica estera del governo italiano nel 2024

Anche nel 2024 il Governo presieduto da Giorgia Meloni ha complessivamente mantenuto una linea coerente con le tradizionali direttrici e alleanze della politica estera...

Le relazioni internazionali del Governo Meloni

Nella redazione della rivista AffarInternazionali si è svolto un forum organizzato dal magazine dello IAI sulla politica estera del Governo Meloni, a partire dai...

Italia-Ue: se il pragmatismo non basta

Nel corso del 2023, il governo guidato da Giorgia Meloni ha perseguito una politica europea nel complesso pragmatica verso i partner europei e le...

Il 2023 della Difesa italiana

Il 2023 è stato un anno di significativi cambiamenti per la Difesa italiana. Il Documento Programmatico Pluriennale (Dpp) 2023-2025 ha apportato una serie di...

Il governo Meloni alla prova della politica estera

Nel 2023 il Governo guidato da Giorgia Meloni ha dovuto fare i conti con un contesto internazionale problematico e sfidante, con una complessa situazione...

Migranti: Perplessità sulle prime anticipazioni dell’accordo Italia-Albania

In questo podcast Luca Barana, ricercatore IAI, spiega i punti fondamentali dell'accordo sui migranti tra Italia e Albania, annunciato il 6 novembre dalla presidente...

Podcast: La politica estera del governo Meloni

Con questo podcast, Affarinternazionali inizia la pubblicazione di una serie di contenuti audio sulla politica estera italiana. Vi proponiamo un approfondimento realizzato da Radio...

Podcast: L’Italia e la guerra contro l’Ucraina

Con questo podcast, Affarinternazionali continua la pubblicazione di una serie di contenuti audio sulla politica estera italiana. In questa seconda puntata, vi proponiamo un approfondimento...

Meloni all’Eliseo: prove di disgelo con la Francia

Certo l’incontro tra i capi dello Stato Emmanuel Macron e Sergio Mattarella, il 7 giugno al Louvre, è stato più caloroso e amichevole di...

I dubbi di Roma sulla ‘Nuova Via della Seta’

“È possibile avere buone relazioni con Pechino, anche in ambiti importanti, senza che queste facciano necessariamente parte di un piano strategico complessivo”. Le parole...

Missioni internazionali italiane: non solo Mediterraneo

Con un comunicato stampa pubblicato 1° maggio, il Consiglio dei Ministri ha reso note le proprie decisioni riguardo le missioni internazionali cui l’Italia partecipa....

L’Italia volge lo sguardo all’Indo-Pacifico

L’Indo-Pacifico è rapidamente divenuto l’epicentro geopolitico e geoeconomico globale, racchiudendo dentro di sé all’incirca i due terzi della popolazione mondiale, del Pil globale, e...

L’Italia e la politica estera: un impegno collettivo

Pubblichiamo la trascrizione del videomessaggio inviato dal ministro degli Esteri e della Cooperazione Internazionale Antonio Tajani all'Istituto Affari Internazionali, in occasione della presentazione del...

Podcast: Il messaggio del ministro Tajani allo Iai

In questo podcast vi proponiamo l'audio del video messaggio del Vice Presidente del Consiglio e ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione internazionale Antonio...

La Spagna gioca la sua partita in politica estera

Durante i governi del conservatore Mariano Rajoy (2011-18) la Spagna era scomparsa dai radar internazionali. La policrisi dello scorso decennio – economica, politica, istituzionale...

Nelli Feroci: Vi presento il Rapporto Iai sulla Politica estera italiana

Il presidente dello Iai, Ferdinando Nelli Feroci, presenta in questo podcast il Rapporto sulla politica estera italiana 2022, dedicato all'Italia dal governo Draghi al governo...

Il rapporto Iai sulla politica estera italiana 2022

Lo Iai presenterà il nuovo Rapporto sulla politica estera italiana 2022 organizzando una tavola rotonda a tema che vedrà la partecipazione di politici, giornalisti...

La politica estera dell’Italia tra 2022 e 2023

Com’è cambiata la politica estera italiana nel passaggio dal governo Draghi a quello Meloni? Quali sono stati gli elementi di continuità o invece di...

L’Italia dal governo Draghi al governo Meloni

Per la politica italiana, il 2022 è stato l’anno del passaggio dal governo guidato da Mario Draghi, dimessosi a luglio, a quello di Giorgia...

La relazione complicata ma necessaria tra Italia e Germania

Forse non è un caso che quella dichiarazione solenne destinata a rafforzare e sistematizzare i rapporti bilaterali fra Italia e Germania, che era stata...

Aiuti allo sviluppo: cosa conta per l’opinione pubblica

La politica di cooperazione allo sviluppo non ha mai goduto in Italia di grande attenzione né di un ampio sostegno presso i politici e...

L’Italia nel mondo e le sfide della cooperazione, viste dagli italiani

Il mondo della cooperazione allo sviluppo è stato messo alla prova dagli eventi degli ultimi due anni. Se la pandemia di Covid-19 aveva già...

La politica estera Usa cerca una terza via al realismo

Con l'invasione russa dell'Ucraina, il realismo sembra dettare nuovamente le regole del gioco nella politica mondiale. Come scrive Stephen Walt: "Siamo tornati in un...

Le priorità del governo Meloni in politica estera

La coalizione di centrodestra, vincente alle elezioni del 25 settembre, si è insediata al governo in una congiuntura complessa per l’intera Europa, in cui...

Categorie