Tag: Nato
L’Italia nella Nato tra deterrenza europea e necessità mediterranee
L’aggressione militare russa in Ucraina iniziata il 24 febbraio di quest’anno ha riacceso i riflettori sulla necessità, per l’Italia, di lavorare insieme ai partner...
L’Italia e le sfide della Bussola strategica
Con la riunione speciale del 30-31 maggio, dedicata al conflitto in Ucraina, il Consiglio europeo ha dato ulteriore slancio alla cooperazione e all’integrazione europea...
Svezia e Finlandia nella Nato: scacco sul Baltico, ma non è tutto oro quel che luccica
Se si guardasse alla potenziale adesione della Svezia e della Finlandia alla Nato come ad una partita di Risiko, la decisione di questi due...
Gli equilibri tra Nato e Russia dopo tre mesi di guerra in Ucraina
La guerra della Russia contro l'Ucraina in corso ha prodotto cambiamenti storici e inattesi sul quadro strategico europeo, in primis l’adesione di Finlandia e...
Giovedì 19 maggio 2022: Riunione dei capi militari della Difesa della Nato
Il 19 maggio il Comitato militare della Nato riunirà a Bruxelles i trenta capi militari della Difesa alleati per discutere questioni di rilevanza strategica...
Il rinnovamento Nato nel nuovo equilibrio mondiale
È facile oggi constatare l’importanza e la vitalità della Nato, che sostiene la resistenza ucraina, resiste agli attacchi politici ed economici di Mosca, si...
L’Alleanza atlantica e la guerra ucraina: cosa cambierà per l’Europa e l’Italia?
“Tenere fuori l’Unione Sovietica, dentro gli americani, e sotto i tedeschi” (“to keep the Soviet Union out, the Americans in, and the Germans down”)....
Sabato 14 – domenica 15 maggio 2022: Riunione informale dei ministri degli esteri della NATO a Berlino
Il 14 e il 15 maggio si terrà a Berlino una riunione informale dei ministri degli Esteri della Nato, presieduta dal segretario generale Jens...
Giovedì 28 aprile 2022: il segretario della Nato Stoltenberg incontra la presidente del Parlamento Ue Metsola
Giovedì 28 aprile 2022, il Segretario generale della NATO, Jens Stoltenberg, incontrerà la Presidente del Parlamento europeo, Roberta Metsola, e parteciperà a una riunione...
I pericoli della ‘guerra per procura’ in Ucraina
La guerra in Ucraina è ormai chiaramente una "guerra per procura" fra Russia e Occidente. Lo ha detto esplicitamente Lavrov, che non fa testo.Ma...
Gli Alleati a Ramstein: salvare l’Ucraina e preparare la de-escalation
Nella grande base aerea di Ramstein, in Germania, dove atterrano i giganteschi cargo americani che tengono aperto uno dei maggiori flussi di truppe e...
Due mesi di guerra in Ucraina: quattro scenari possibili
“Nessun piano sopravvive al contatto col nemico”. La massima ottocentesca dello stratega prussiano Von Moltke si applica molto bene oggi ai piani di guerra...
Qualcosa di nuovo sul fronte settentrionale
Le guerre tendono spesso ad accelerare decisioni ormai mature o inevitabili ma, per lo più, rinviate per ragioni di prudenza o opportunità. L’invasione russa...
In Finlandia si discute di un cambio di passo in politica estera
A seguito dell'invasione russa dell'Ucraina, si è verificato un cambiamento fondamentale nella sicurezza e nell'ambiente operativo della Finlandia e dell'Europa. Durante la primavera, il...
Difesa al 2%: le posizioni degli italiani prima della guerra in Ucraina
Lo scorso 16 marzo la Camera dei Deputati ha approvato a larghissima maggioranza l’ordine del giorno 9/3491-A/35 che impegna il governo italiano “ad avviare...
Mercoledì 6 e giovedì 7 aprile 2022: riunione dei ministri degli Affari Esteri della Nato
Questa settimana si svolgerà presso la sede della Nato una riunione del Consiglio Nord Atlantico (NAC) a livello di ministri degli Affari esteri. La...
Il valore dell’affidabilità nella difesa per la sicurezza globale
Difesa e sicurezza sono due esigenze primarie di ogni comunità e sono tratti distintivi e fondativi di ogni Stato. Vale per ognuno dei 193...
Perché l’Italia ha il dovere di aiutare l’Ucraina
Il conflitto russo-ucraino ha un profilo molto chiaro, c'è un Paese aggressore c'è un Paese aggredito. Questo Paese aggressore ha invaso l’Ucraina senza avere...
Venerdì 25 marzo 2022: Joe Biden in Polonia
Dopo aver partecipato al Consiglio straordinario della Nato, all’incontro con i leader del G7 e al Consiglio europeo a Bruxelles di oggi, il presidente...
Lezioni e strategie future della guerra in Ucraina
Esattamente un mese fa la Russia muoveva guerra all’Ucraina. Un’invasione pianificata da Mosca senza alcun casus belli o atto ostile da parte di Kyiv,...
Da martedì 22 a giovedì 24 marzo 2022: esercitazione Nato in Georgia
Si terranno la prossima settimana, e per la terza volta, le esercitazioni Nato in partnership con Tbilisi su suolo georgiano.Le esercitazioni NATO-Georgia 2022 vedranno...
Giovedì 24 marzo 2022: Consiglio straordinario Nato e Consiglio europeo (con Biden)
Il Segretario Generale della Nato Jens Stoltenberg ha annunciato una riunione straordinaria sull’andamento della guerra in Ucraina. “In questo momento critico, il Nord America...
Giovedì 24 marzo 2022: il presidente Biden in Europa
Il presidente statunitense Joe Biden sarà in Europa il 24 marzo, lo ha riferito la portavoce della Casa Bianca Jen Psaki in un briefing.Biden...
Cronache di Ivano-Frankivs’k: città post-sovietica colpita dalle bombe russe
Di Ivano-Frankivs'k non si sapeva granché, sino a quando gli invasori russi non hanno deciso di spingersi con i loro bombardamenti sino all’estremo Ovest...
Rapporto IAI politica estera 2021: i progressi nel settore della Difesa
Il governo Draghi è stato caratterizzato da significativi progressi nel settore della difesa. Il premier si è detto favorevole ad un aumento della spesa...
Mercoledì 16 marzo 2022: riunione straordinaria ministri della difesa Nato
Si incontreranno mercoledì a Bruxelles i ministri della difesa dei paesi membri Nato per discutere della guerra in Ucraina.Alla riunione parteciperanno anche i ministri...
Da lunedì 14 marzo a venerdì 1 aprile 2022: esercitazione Nato in Norvegia
Si terrano in Norvegia dalla prossima settimana le esercitazioni Cold Response 2022 della Nato.Cold Response 2022 è un'esercitazione, pianificata da tempo, che riunisce migliaia...
Rapporto IAI politica estera 2021: le sfide nel Mediterraneo allargato
Il governo Draghi ha mantenuto un’attenzione invariata sul Mediterraneo allargato, prioritizzando in particolare il consolidamento dei propri interessi energetici ed economico-commerciali nell’area. È stata...
Il Sottosegretario Mulé al Forum AI: “Il paradigma della Difesa europea sta cambiando”
Il 24 febbraio rimarrà una data storica. La guerra in Ucraina rappresenta un cambiamento dell’ordine internazionale che porterà molto velocemente ad una trasformazione geopolitica...
Giovedì 10 e venerdì 11 marzo: Kamala Harris in Polonia e Romania
Kamala Harris sarà oggi a Varsavia per poi proseguire verso Bucarest domani. “Questo viaggio” ha scritto la vicepresidente degli Stati Uniti in un tweet...