Tag: Nato

HomeTagsNato

Lunedì 10 luglio 2023: incontro tra il primo ministro della Svezia Kristersson e il presidente turco Erdogan

Si incontreranno a Vilnius il primo ministro svedese Ulf Kristersson e il presidente turco Recep Tayyip Erdoğan, in un incontro convocato dal segretario generale...

La NATO verso Vilnius e la difficile posizione dell’Italia

Il prossimo 11-12 luglio i capi di stato e di governo dei Paesi NATO si riuniranno a Vilnius in un vertice che sarà segnato,...

La Finlandia nella Nato e la Russia perde i mari

Con l’ingresso ormai ufficiale della Finlandia, oggi la Nato fa 31. Quando anche la Svezia supererà l’opposizione turca, l’Alleanza comprenderà 32 paesi, ma già...

Podcast: Guerra in Ucraina, Nato e difesa europea

Nel tragico anniversario dell’invasione russa dell’Ucraina, il team di ricerca del Programma Difesa dello IAI ha organizzato un incontro virtuale su Twitter sulle implicazioni...

La nuova postura strategica della Nato

La guerra russo-ucraina rappresenta uno spartiacque per la Nato, paragonabile a quello del 1989-1991 ma in direzione opposta. Dal 2022 è iniziata una fase...

Il 2022 della difesa italiana

La guerra scatenata dalla Russia contro l’Ucraina ha riportato al centro dell’agenda politica Nato, europea e italiana i temi legati alla deterrenza e difesa...

I Leopard allontanano o avvicinano la fine della guerra?

La decisione tedesca e americana di sbloccare la fornitura di carri armati d'assalto (main battle tanks) all'Ucraina, pur tardiva e forse numericamente insufficiente, segna...

Ue e Nato: cosa ne pensa l’opinione pubblica ucraina

Prima delle proteste pro-Ue di piazza Maidan del 2013-2014, la maggioranza dei cittadini ucraini credeva già che il futuro del proprio Paese sarebbe stato...

Gli orizzonti della cooperazione Nato-Ue

Il 10 gennaio è stata pubblicata la nuova dichiarazione congiunta tra Nato e Unione europea. Il documento condanna in maniera inequivocabile quella che viene...

Una nuova sicurezza per una nuova Europa

La partnership strategica tra Unione europea e Nato rappresenta la chiave di volta per la sicurezza euro-atlantica e la terza dichiarazione congiunta giunge in...

La mediazione Usa sull’adesione di Svezia e Finlandia alla Nato

Secondo il giornale Wall Street Journal, la Casa Bianca intende chiedere l'approvazione del Congresso per una vendita da 20 miliardi di dollari di caccia...

Mercoledì 30 novembre 2022: vertice dei ministri degli Esteri Nato

Dal 29 al 30 novembre 2022 si terrà a Bucarest, in Romania, una riunione del Consiglio Nord Atlantico (NAC) per i ministri degli Esteri...

Gli obiettivi del Pentagono su difesa nel mondo e alleati

Il Pentagono ha da poco pubblicato l’ultima versione della sua Strategia di difesa nazionale, il documento fondamentale che stabilisce le linee guida delle scelte...

I grandi dossier internazionali: conversazione con il Generale Graziano

In occasione dell’evento “Sicurezza e difesa europea, quo vadis?”, organizzato il 27 ottobre scorso dall’Istituto Affari Internazionali, il Generale Claudio Graziano, presidente di Fincantieri,...

Podcast: il Generale Graziano risponde sui grandi dossier internazionali

In occasione del convegno "Sicurezza e difesa europea, quo vadis?" organizzato dall'Istituto Affari Internazionali, il Generale Claudio Graziano (presidente di Fincantieri) ha rilasciato un'intervista...

Lunedì 17 – domenica 30 ottobre 2022: esercitazioni nucleari Nato in Europa

Nella giornata di lunedì 17 ottobre hanno avuto avvio le annuali esercitazioni nucleari della Nato. Le esercitazioni si terranno prevalentemente tra il Regno Unito...

Venerdì 16 – domenica 18 settembre 2022: conferenza dei capi militari della difesa Nato

Da venerdì 16 a domenica 18 settembre si terrà a Tallinn, in Estonia, la conferenza dei capi militari della difesa della Nato. Il tenente...

Le prospettive della cooperazione Nato nell’Indo-Pacifico

La sicurezza dell’Atlantico settentrionale passa ormai anche dall’Indo-Pacifico. Il recente Summit di Madrid ha rappresentato l’occasione per ridefinire, attraverso l’approvazione del nuovo Concetto strategico,...

La cooperazione Nato-Ue alla luce del Concetto strategico

Il summit Nato di Madrid, conclusosi il 30 giugno scorso, ha indicato un chiaro orientamento operativo per l’Alleanza Atlantica. Il nuovo Concetto strategico ha...

L’Italia e il Trattato per la Proibizione delle Armi Nucleari

“La nuclearizzazione della Nato ha reso inevitabile che solo quei paesi che hanno accesso alle armi nucleari possano prendere le decisioni cruciali per il...

Da Torino uno sguardo sulla governance globale dopo la guerra all’Ucraina

L’emergenza innescata dalla pandemia prima e dall’aggressione russa dell’Ucraina poi ha moltiplicato le sfide politiche, economiche e sociali, dal livello regionale a quello globale. Che ruolo può...

La lunga transizione verso il nuovo ordine internazionale

Tre vertici di capi di stato e di governo nel giro di pochi giorni ci lasciano con un senso di grande incertezza circa il...

Un nuovo futuro per la Nato: innovazione, dislocamenti e sicurezza globale

“Siamo sempre tentati di semplificare, rendendo dozzinali realtà complesse”. Così ci insegnava Simone Weil, la prima Presidente del Parlamento Europeo eletto. La sicurezza è...

Podcast: No, la Nato non ha ‘sacrificato i curdi’

In questo podcast, Mariano Giustino, corrispondente per RadioRadicale dalla Turchia e Presidente del Forum Turchia-Ue, descrive i risultati ottenuti dal Presidente turco Erdogan al...

Dove punta la bussola Nato

Il 30 giugno si è chiuso a Madrid il summit della Nato, calando il sipario su un’agenda fittissima e ricca di punti chiave. In...

Perché il vertice Nato di Madrid è storico

Alessandro Marrone - responsabile del Programma di Difesa dell'Istituto Affari Internazionali - analizza in questo podcast realizzato a Madrid -  dove è in corso...

I ‘Colloqui di Kultaranta’ per la pace e la sicurezza in Finlandia

I ‘Colloqui di Kultaranta’ sono un evento di discussioni in due giornate sulla politica finlandese estera e di sicurezza che si svolge dal 2013...

Cosa aspettarsi dal nuovo Concetto strategico Nato

Il prossimo 29 giugno il vertice dei capi di stato e di governo alleati a Madrid approverà il nuovo Concetto Strategico Nato. Sebbene la...

Da martedì 28 a giovedì 30 giugno 2022: vertice Nato di Madrid

La Spagna ospiterà un vertice Nato a Madrid il 28, 29 e 30 giugno 2022, un anno che segna il 40° anniversario della sua...

Da mercoledì 15 a giovedì 16 giugno 2022: riunione dei ministri della Difesa degli Stati membri della Nato

I ministri della Difesa degli Stati membri della NATO si riuniranno a Bruxelles il 15 e il 16 giugno per preparare il vertice di...

Categorie