Tag: Joe Biden
Il cambiamento di paradigma economico negli Stati Uniti ‘post-globali’
Il massiccio intervento pubblico nell'economia americana, lanciato in risposta allo scoppio della pandemia nella primavera del 2020, avviene nel contesto di un più ampio...
L’avvertimento di Joe Biden
Biden avverte: se Putin dovesse invadere l'Ucraina potrebbero essere presi seri provvedimenti anche nei confronti della sua persona. Non è dato di sapere quanto...
Quei democratici che bloccano l’agenda di Joe Biden
Il 2021 è stato un anno sconfortante per i democratici negli Stati Uniti. Superato l’ottimismo iniziale per la presidenza Biden, ci hanno pensato le...
La difficile risalita internazionale degli Stati Uniti
Nel suo primo anno di presidenza Joseph R. Biden si è concentrato soprattutto sulle sfide interne, a partire dalla gestione della pandemia e il...
Giovedì 20 gennaio 2022 : un anno di presidenza Biden
Un anno fa, dopo le movimentate elezioni presidenziali americane e l’attacco a Capitol Hill, Joe Biden diventava il 46° presidente degli Stati Uniti D’America.Oggi...
La politica interna di Biden: un quadro in chiaroscuro
Quando si è insediato alla Casa Bianca dopo la bufera dell’assalto al Congresso da parte di una folla di dimostranti pro-Trump, Joseph R. Biden...
Sulla crisi ucraina l’Europa non c’è: e non va bene
Sul continente europeo è in scena un dramma in cui, però, gli europei non si vedono. L’Unione europea al massimo è una comparsa quando...
Democracy out of stock
Il recente anniversario dello sciagurato assalto di Capito Hill ha fatto riflettere molti sullo stato di salute della Democrazia negli USA.
“Questa non è la terra dei re, dei dittatori o degli autocrati”
Pubblichiamo il discorso integrale del presidente degli Stati Uniti Joe Biden, in occasione della commemorazione dell'assalto del Campidoglio, il 6 gennaio 2021.Signora Vicepresidente, miei...
L’ombra dell’eversione sugli Stati Uniti
"Gli Stati Uniti non sono terra di re, dittatori o autocrati": lo dice il presidente Joe Biden. Parrebbe un’ovvietà . Ma, un anno dopo la...
“Il lavoro dei prossimi anni deve essere il ripristino della democrazia”
Pubblichiamo il discorso di Joe Biden del 6 gennaio 2021, tenuto dal presidente eletto mentre il Campidoglio veniva assaltato. Nelle sue parole l'invito al...
Capitol Hill: la ferita aperta della Democrazia americana
La presidenza di Joseph R. Biden si è complicata prima ancora del suo insediamento alla Casa Bianca, il 20 gennaio 2021. Appena due settimane...
Podcast: la democrazia USA a un anno dall’assalto di Capitol Hill
In questo podcast vi proponiamo una riflessione sulla democrazia negli Stati Uniti a un anno dal 6 gennaio 2021, giorno in cui fu assaltato...
Esclusiva: parla l’Incaricato d’Affari USA in Italia
Thomas Smitham è l’Incaricato d’Affari ad interim presso l’ambasciata degli Stati Uniti d’America in Italia. Incontro il facente funzioni di Ambasciatore nello splendido Palazzo...
La nuova comunità delle democrazie: un’idea fluida e globale
Il 9 e il 10 dicembre il presidente americano Joe Biden ha aperto il primo Summit globale delle democrazie, che ha come scopo quello di...
La lotta globale per la democrazia riparte dagli Stati liberaldemocratici
In un’epoca di grandi rivalità di potere, la protezione e la promozione dei valori liberal democratici stanno diventando sempre più due facce della stessa...
Il discorso di apertura del presidente Biden al Summit delle democrazie
Ho pensato a questo incontro per molto tempo per un motivo semplice: di fronte a sfide sostanziali e allarmanti alla democrazia e ai diritti...
Biden alla prova del Summit delle democrazie
La Russia di Putin, sembra, sta preparando un attacco all’Ucraina. La Cina di Xi, sembra, sta preparando un attacco a Taiwan. L’America di Biden...
Il Papa incontra l’alleato cattolico d’America
Papa Francesco e il presidente degli Stati Uniti Joe Biden si incontreranno il prossimo 29 ottobre e sarà la prima volta dall’elezione alla Casa...