Tag: Hezbollah
Libanesi in ritorno tra macerie e incertezze: la fragile tregua tra Israele e Hezbollah
Decine di migliaia di libanesi, sfollati a causa della guerra tra Hezbollah e Israele, hanno iniziato a rientrare nelle loro case in seguito all'entrata...
La (dubbia) legalità internazionale degli attacchi condotti con dispositivi di comunicazione esplosivi
Mentre il conflitto fra Israele ed Hezbollah prende una piega sempre più preoccupante, l’opinione pubblica internazionale continua a interrogarsi sugli sconcertanti attacchi che hanno...
L’eliminazione di Nasrallah e il Vicino Oriente
L'uccisione del leader di Hezbollah, Hassan Nasrallah, segna un punto di svolta nel conflitto in Medio Oriente. In primo luogo, perché rivela quello che...
L’assassinio di Nasrallah e le incognite sul futuro del Medio Oriente: Israele, Iran e il nuovo equilibrio regionale
L’uccisione del leader di Hezbollah Hassan Nasrallah da parte di Israele offre l’occasione per trarre alcune conclusioni, necessariamente preliminari, su quanto sta accadendo nel...
L’assassinio di Nasrallah e il futuro del conflitto in Medio Oriente
In questo podcast vi proponiamo l’intervento di Maria Luisa Fantappiè (Responsabile del Programma Mediterraneo, Medioriente e Africa dell’Istituto Affari Internazionali) alla trasmissione di Radio...
Nasrallah, leader di Hezbollah, ucciso da Israele
di Acil Tabbara
Il leader di Hezbollah, Hassan Nasrallah - la cui morte è stata confermata sabato 28 settembre - esercitava un grande potere in...
Israele promette altri attacchi contro Hezbollah in Libano
Nonostante i ripetuti appelli alla moderazione da parte della comunità internazionale, l'escalation militare tra l'esercito israeliano e i potenti Hezbollah libanesi, sostenuti dall'Iran, è...
Escalation in Medioriente: attacchi aerei tra Israele e Hezbollah
Israele ha lanciato attacchi aerei in Libano, affermando di aver distrutto "migliaia" di lanciarazzi di Hezbollah e di aver sventato un attacco importante, mentre...
I tre obiettivi centrati da Netanyahu
Nell’arco di 24 ore, Israele ha attaccato Beirut, uccidendo Fuad Shukr, uno dei leader militari di Hezbollah. Nella stessa notte è stato assassinato il...
La notte più lunga. Attacchi da Beirut a Teheran. Il messaggio di Israele.
In una sola notte di fine luglio, Israele ha colpito Libano e Iran, eliminando una personalità di spicco del movimento degli Hezbollah e il...
Netanyahu e la destabilizzazione sistemica del Medio Oriente
Fin dagli anni Novanta, quando contribuì ad affossare in maniera decisiva il processo di pace con i palestinesi avviato a Oslo, il premier israeliano...
Medio Oriente: vittime eccellenti
Il cosiddetto “asse della resistenza" allineato all'Iran contro Israele e i suoi alleati ha perso due figure importanti in meno di 24 ore in...
Tensioni tra Israele e Hezbollah
In questo podcast vi proponiamo l'intervento di Maria Luisa Fantappiè (Responsabile del Programma Mediterraneo, Medioriente e Africa dell’Istituto Affari Internazionali) alla trasmissione di Radio...
Il Libano è ostaggio del suo sistema politico
Sullo sfondo di una disastrosa e apparentemente inarrestabile spirale negativa principiata nel 2019, quando la valuta nazionale iniziò progressivamente a svalutarsi, il Libano si...
La frammentazione politica è ancora un problema per il Libano
I risultati delle elezioni libanesi del 15 maggio delineano nuovi scenari per il futuro del Paese, accompagnati da una serie di incognite che dovrà...
Il Libano al voto fra crisi e voglia di cambiamento
Domenica 15 maggio, i cittadini e le cittadine libanesi saranno chiamati a eleggere i nuovi membri dell’Assemblea Nazionale (majlis al-nuwwāb), il parlamento monocamerale della...