Tag: Difesa europea

HomeTagsDifesa europea

Ue e Usa tra dazi, difesa europea e il nuovo governo tedesco

Michele Valensise, Presidente dello IAI, è stato ospite di Francesco De Leo a “Spazio Transnazionale” su Radio Radicale, dove ha analizzato il futuro delle...

Garanzie europee del Fondo InvestEU per la difesa

Al Consiglio Europeo del 20 marzo è stato raggiunto un accordo parziale sulla proposta della Commissione Europea Rearm Europe – Readiness 2030. Le posizioni...

Il White Paper per la difesa europea tra narrazione e concretezza

L’Ue ha storicamente faticato a trasformare i buoni propositi in azioni concrete nel campo della difesa. Buona parte dei Paesi membri sono generalmente d’accordo...

Il futuro dell’Europa e dell’Ue

Nathalie Tocci, Direttore dello IAI, è stata ospite a Spazio Transnazionale su Radio Radicale, il programma condotto da Francesco De Leo. Durante l'intervista, ha...

Troppi equivoci sulla difesa europea

Il piano proposto dalla Commissione per un rafforzamento delle capacità militari della Ue e dei suoi membri, è stato approvato dal Consiglio europeo, e...

La difesa europea tra Ucraina e Medioriente

Vincenzo Camporini, Consigliere scientifico IAI e già Capo di Stato Maggiore della Difesa, è intervenuto a Spazio Transnazionale su Radio Radicale, condotto da Francesco...

L’Europa della difesa al bivio: il meglio è nemico del bene

La competizione globale ha cambiato forma e tono, imbarbarendosi e dimenticando persino il linguaggio di ogni civile confronto. Gli impegni internazionali, presi dagli Stati...

Il nucleare francese per la difesa europea

Nel suo discorso ai concittadini il 5 marzo, il presidente francese Emmanuel Macron ha annunciato l’apertura di un “dialogo strategico sulla protezione dei nostri...

Debito pubblico Ue e nazionale per investire nell’Europa della difesa

Il vertice europeo di ieri ha aperto la strada all’esenzione dal Patto di Stabilità degli investimenti nazionali nella difesa, e all’emissione di titoli di...

Le decisioni del Consiglio Europeo tra difesa comune e Ucraina

Nicoletta Pirozzi, Responsabile del Programma Ue, politica e istituzioni dello IAI, interviene a Radio Radicale – Spazio Transnazionale, condotto da Francesco De Leo, per...

La difesa europea e i nuovi equilibri

Il Generale Pietro Serino interviene a Radio Radicale – Spazio Transnazionale, condotto da Francesco De Leo, per analizzare il tema della difesa europea, nel...

Europa: strada in salita e cammino faticoso

Al vertice sull’Ucraina convocato domenica 2 marzo a Londra dal primo ministro britannico Keir Starmer, la protagonista è stata l’idea anglo-francese di una forza...

Difesa Europea: il 2025 sia un banco di prova per l’Autonomia Strategica

La presidenza della Commissione europea di Ursula von der Leyen ha segnato una fase significativa per la politica di difesa dell'Unione. Durante il suo...

Trump, NATO e la difesa europea

Michele Nones, Vice Presidente dell'Istituto Affari Internazionali, è stato ospite della trasmissione "Spazio Transnazionale" in onda su RadioRadicale e condotta da Francesco De Leo....

Le diverse misure di Berlino nella sicurezza

L’annuncio del Cancelliere Scholz nel 2022 della “svolta epocale” o Zeitenwende, accompagnata dal fondo speciale Sondervermogen Bundeswehr di 100 miliardi per la difesa e...

Difesa europea: criticità ed opportunità per la nuova legislatura

Una delle novità del dibattito politico nelle recenti elezioni europee è stato il come affrontare il tema della difesa del nostro continente. Portato all’attenzione...

Una difesa aerea europea non solo nelle parole ma anche nei fatti

Da sempre la difesa del proprio territorio è un tratto distintivo di ogni Stato e di ogni Federazione/Unione di cui fa parte. Vale per...

Il nuovo Decreto Missioni

Il lancio o la conferma di missioni internazionali da parte dell’Italia avviene tramite la legge n. 145 del 2016, all’epoca una buona normativa che...

Macron: soldati europei a difesa dell’Ucraina

In questo podcast vi proponiamo l'intervento di Alessandro Marrone, responsabile del programma Difesa dello IAI, nella trasmissione Spazio Transnazionale, curata e condotta da Francesco...

Verso una difesa comune europea?

Recentemente la Commissione Europea ha varato una proposta per un programma di rafforzamento dell’industria della difesa comune europea. Sorvolando su tutti i possibili dibattiti...

Cooperazione Italo-Britannica. Jeremy Quin allo IAI

La redazione di AffarInternazionali ha conversato con Jeremy Quin, Presidente della Commissione Difesa della Camera dei Comuni britannica, in occasione dell'incontro svoltosi allo IAI...

Proteggere gli interessi nazionali ed europei

La missione navale Ue Aspides (scudo in greco) nel Mar Rosso a protezione del traffico marittimo internazionale dalla minaccia Houthi è un'importante novità per...

I distinguo di Bruxelles

La minaccia diretta agli interessi nazionali, messi a rischio dalle attività degli Houthi contro la libertà di navigazione nel Mar Rosso, ha indotto il...

Una deludente scelta europea

Il Consiglio Affari esteri dell’Ue ha approvato il lancio dell’operazione militare navale Aspides, il cui obiettivo è di assicurare la libertà di navigazione nel...

Per l’Ue un ruolo di security provider internazionale

Il 19 febbraio, con decisione 2024/632, il Consiglio dell’Unione europea ha avviato l’operazione militare difensiva Eunavfor Aspides, in risposta all’aumento esponenziale degli attacchi lungo...

Alle minacce seguiranno i fatti

Ciò che rende preoccupanti le recenti dichiarazioni di Donald Trump sulla Nato e sul ruolo degli Stati Uniti è il fatto che non esiste...

La nuova strategia industriale Ue per la difesa

La European Defence Industrial Strategy pubblicata il 5 marzo rappresenta una novità rilevante nel panorama dell’Europa della difesa, per almeno quattro motivi. Prontezza industriale per...

Difesa europea: il ruolo della Nato e il percorso verso l’autonomia

L’accumularsi di eventi drammatici in concomitanza con la conferenza annuale di Monaco sulla sicurezza in Europa non ha consentito di approfondire le implicazioni delle...

L’incerto futuro dell’Europa della difesa

Quando un ambizioso processo di trasformazione, come è la costruzione di un’ Europa della difesa, rallenta e, anzi, in alcune componenti si ferma, bisogna...

Riformare l’Europa della difesa

La guerra in Ucraina prosegue da più di tredici mesi e, per ora, non se ne vede la fine. In ogni caso già ora...

Categorie