Pier Paolo Raimondi

Ricercatore Junior per il programma “Politica estera dell’Italia” dell'Istituto Affari Internationali. I suoi interessi principali includono la public diplomacy dell’Unione europea, l’evoluzione dell’opinione pubblica italiana riguardo ai temi di politica estera e di difesa, e il piano Mattei come strumento di sviluppo per una strategia italiana di public diplomacy verso l’Africa.

La dimensione estera del Green Deal

Alla luce del proprio impegno climatico, l’Unione Europea mira a generare benefici ambientali ed economici per i propri cittadini. Allo stesso tempo, il Green Deal...

“Leaving no one behind”: l’importanza di una giusta transizione

L’energia è un elemento essenziale per le economie e gli stati. A seguito delle diverse trasformazioni della produzione e del consumo di energia nei secoli...

Il ruolo delle molecole nella transizione energetica europea

Il Green Deal europeo comporterà una sostanziale trasformazione del mix energetico continentale e italiano con un rilevante contributo di energie rinnovabili ed elettrificazione. Tuttavia, queste...

Un nuovo approccio alla politica energetica italiana tra transizione e sicurezza

Negli ultimi due anni, il mondo, e specialmente l’Europa, è stato travolto dalla prima crisi energetica globale. Tra i paesi europei, l’Italia si è trovata...

Alla ricerca del gas: il Gnl del Qatar e i piani di diversificazione dell’Ue

Con l’aggravarsi della crisi energetica e geopolitica in Europa, l’Unione europea sta cercando di aumentare le importazioni di gas naturale liquefatto (GNL) al fine di...

Ultime pubblicazioni