Leo Goretti

Responsabile del programma di ricerca Politica estera dell'Italia dell’Istituto Affari Internazionali e direttore di The International Spectator. Direttore editoriale della collana in inglese IAI Commentaries e delle collane Quaderni IAI e IAI Research Studies.

Perché l’Italia è interessata all’Africa

Il primo ministro italiano Giorgia Meloni ha dichiarato che l'Italia vuole una nuova partnership con l'Africa con l'obiettivo di rafforzare i legami economici, creare un...

Podcast: Quali scenari per la difesa italiana

AffarInternazionali continua la pubblicazione di una serie di podcast sulla politica estera italiana. In questa terza puntata, vi proponiamo un approfondimento sulle politiche della Difesa adottate dai governi...

Podcast: La politica estera del governo Meloni

Con questo podcast, Affarinternazionali inizia la pubblicazione di una serie di contenuti audio sulla politica estera italiana. Vi proponiamo un approfondimento realizzato da Radio Radicale,...

Podcast: L’Italia e la guerra contro l’Ucraina

Con questo podcast, Affarinternazionali continua la pubblicazione di una serie di contenuti audio sulla politica estera italiana. In questa seconda puntata, vi proponiamo un approfondimento sulle...

Diritti di genere e populismo: uno sguardo transnazionale

Alla vigilia delle elezioni parlamentari polacche del 15 ottobre, i diritti LGBTIQ restano una delle questioni centrali nel dibattito pubblico del paese. Il partito nazional-conservatore...

Guerra contro l’Ucraina e sicurezza dell’Italia: la voce degli esperti

La guerra in Ucraina continuerà a condizionare il quadro di sicurezza e strategico europeo ancora a lungo. E l’Italia deve prepararsi a gestirne le conseguenze....

La diplomazia sportiva ai tempi della contestazione globale

L’idea che lo sport rappresenti un’attività universale, capace di contribuire a superare le differenze tra i popoli e favorire la comprensione reciproca, è uno dei...

I dilemmi dello sport tra guerra e diritti

Un'apertura al ritorno alle competizioni internazionali degli atleti russi e bielorussi, ma a precise condizioni e lasciando l’ultima parola alle federazioni internazionali che governano le...

The International Spectator: una rivista al servizio del dibattito internazionale

"La politica internazionale è una materia che per antonomasia ha bisogno di comunicabilità internazionale": con questa motivazione, nel 1966, veniva annunciato l’avvio delle pubblicazioni di...

Podcast: Le ‘nostalgie imperiali’ di Putin

In questo podcast Leo Goretti parla di una delle grandi questioni della guerra all'Ucraina: le ambizioni imperiali della Russia. La grandezza del passato negata degli...

Ultime pubblicazioni