Alessandro Marrone
Responsabile del Programma "Difesa, sicurezza e spazio" dell’Istituto Affari Internazionali. Dal 2018 è docente presso l’Istituto Superiore di Stato Maggiore Interforze (ISSMI) del Ministero della Difesa. Dal 2020 è mentor presso il Nato Defense College e dal 2016 è membro del comitato scientifico dello Armament Industry European Research Group (Ares Group).
Debito pubblico Ue e nazionale per investire nell’Europa della difesa
Il vertice europeo di ieri ha aperto la strada all’esenzione dal Patto di Stabilità degli investimenti nazionali nella difesa, e all’emissione di titoli di debito...
La guerra dei tre anni e quattro lezioni per l’Europa
Il tragico, terzo anniversario della seconda invasione russa dell’Ucraina iniziata il 24 febbraio 2022 vede l’inizio di trattative diplomatiche tra Russia e Stati Uniti sulla...
La rilevanza della NATO e il nuovo inquilino della Casa Bianca
“La NATO può resistere a tutto, tranne che a un presidente americano”. Questa battuta di Stefano Silvestri rende bene un concetto articolato che viene testato...
Quale l’approccio di Trump alla Nato?
La presidenza Trump darà verosimilmente una scossa alla NATO in termini di investimenti nella difesa e sarà in continuità con Biden su Cina e Indo-Pacifico,...
Obiettivi e impatto della controffensiva ucraina in Russia
La controffensiva ucraina in territorio russo iniziata lo scorso 6 agosto ha colto di sorpresa Mosca, nonché molti osservatori in Europa. A oltre tre settimane...
Italia-Nato. Ancora un’occasione persa
A ottobre, l’olandese Mark Rutte succederà al norvegese Jens Stoltenberg, che ricopre il ruolo di Segretario generale della Nato dal 2014, e resterà in carica...
La Nato garanzia per l’Italia
La Nato ha svolto e svolge tre funzioni fondamentali e strategiche per gli interessi nazionali dell’Italia. In primo luogo, mantiene la pace tra i 32...
Il nuovo Decreto Missioni
Il lancio o la conferma di missioni internazionali da parte dell’Italia avviene tramite la legge n. 145 del 2016, all’epoca una buona normativa che colmava...
Macron: soldati europei a difesa dell’Ucraina
In questo podcast vi proponiamo l'intervento di Alessandro Marrone, responsabile del programma Difesa dello IAI, nella trasmissione Spazio Transnazionale, curata e condotta da Francesco De...
Come e perché sostenere la difesa dell’Ucraina
La recente approvazione da parte della Camera statunitense del pacchetto di aiuti militari all’Ucraina, da 61 miliardi di dollari, segna una svolta fondamentale che si...