Leggi l'ottavo e nono numero del 2025 di AffarInternazionali
UE - USA
COSÌ VICINI COSÌ LONTANI
Von der Leyen rassicura Helsinki: la Finlandia non è sola di fronte alle pressioni russe
In una giornata carica di tensioni geopolitiche e segnali di solidarietà, la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen ha visitato la Finlandia...
La necessità di una cultura della difesa e della sicurezza
In Italia è sempre mancato negli ultimi ottanta anni un serio ed efficace impegno per costruire una cultura della difesa e della sicurezza e,...
La tragica ironia dell’azzardo europeo sull’Iran
Francia, Germania e Regno Unito – gli ‘E3’ – occupano un posto speciale nella più che ventennale disputa sul nucleare iraniano. Nel 2003, furono...
Il disprezzo di Trump
Lo scandalo Signalgate e la guerra dei dazi, che vede l’Ue tra i target principali di Washington, hanno confermato ciò che gli europei già...
Ucraina, le donne siano protagoniste della ricostruzione
Sfollate, private dell'indipendenza economica, esposte al crescente rischio di violenza fisica e sessuale. A oltre tre anni dall’invasione russa, le donne ucraine continuano a...
L’implosione del MAS segna la fine di un’era politica in Bolivia
Il 17 agosto 2025 resterà nella storia della Bolivia come la data in cui si è chiusa un’epoca. Per la prima volta in quasi...
Il Sahel nella stretta tra violenza jihadista e autoritarismo
La situazione securitaria nel Sahel è in continuo deterioramento. Nell’ultimo decennio, ogni anno è segnato da maggiori episodi di violenza ad opera di gruppi...
Lee Jae-myung nuovo presidente della Corea del Sud
L'elezione presidenziale straordinaria del 3 giugno scorso nella Repubblica di Corea è stata vinta dal leader del partito democratico Lee Jae-myung. Essa si era...